La tecnologia degli amplificatori in classe D, introdotta nel mondo dell’audio professionale Powersoft nel 1995 e madre delle innovazioni nell’elettronica di alta potenza, è diventata da tempo lo standard di settore. Essa si basa sulla capacità di trasformare la quasi totalità dell’energia derivante dall’alimentazione in potenza utilizzabile, riciclando inoltre l’energia reattiva di ritorno dagli speaker. Questo non avviene negli amplificatori lineari tradizionali, dove questo processo può essere addirittura rischioso.
Questa tecnologia può essere applicata sia agli amplificatori da installazione che touring: nello specifico per i prodotti Powersoft questo si traduce in una efficienza ottimale (0.95-0.99%) e la conseguente riduzione dell’energia necessaria per ottenere di pari livello.
Il valore della tecnologia classe D PWM assume un risvolto ancor più significativo se usata in combinazione con la tecnologia PFC (Power Factor Correction): il loro insieme rende i prodotti Powersoft particolarmente efficienti e garantisce il massimo risparmio energetico.
In particolare, la tecnologia PFC rappresenta la scelta perfetta per gli apparecchi per installazioni fisse, dove i costi legati ai consumi e raffreddamento possono avere impatti significativi nel lungo periodo.
I benefici che scaturiscono dall’adozione di questa tecnologia includono:
L’attenzione all’ambiente si manifesta anche nelle attività quotidiane in Powersoft: la sede di Scandicci si autoalimenta con pannelli solari, la cui energia prodotta eccede addirittura i consumi necessari all’azienda ed è messa a disposizione di provider esterni.
Un’attenzione continua di tutto il team è rivolta al limitare l’utilizzo della plastica monouso e alla raccolta differenziata dei rifiuti. A questo proposito particolare attenzione è rivolta anche al packaging dei prodotti, ottimizzati per ridurre al massimo l’utilizzo di imballi in materiale plastico.
Tutti i processi all’interno della supply chain in Powersoft prestano particolare attenzione al processo di riciclaggio dei materiali, grazie anche alla partnership con 2C Ecologia, inoltre, la produzione dei prodotti Powersoft è conforme al regolamento REACH e risponde ai requisiti della normativa comunitaria RoHS per l’utilizzo di materiali pericolosi per l’ambiente.