Il Consiglio di Amministrazione in carica è composto da 7 membri, è stato nominato dall’Assemblea del 29 aprile 2021 e rimarrà in carica sino alla data di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.
Il Consiglio di Amministrazione in carica è composto da 7 membri, è stato nominato dall’Assemblea del 29 aprile 2021 e rimarrà in carica sino alla data di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.
Laurea in Fisica e oltre 40 anni di attività come top manager nel settore delle telecomunicazioni. Nel 1998 viene cooptato dai figli nella neonata start up Powersoft di cui è Presidente. Attualmente si dedica principalmente allo sviluppo del business estero.
Laurea in Ingegneria elettronica, PhD in Sistemi basati su Intelligenza Artificiale per il riconoscimento del parlato, Master in Business Administration. Dopo un periodo di ricerca a Berkeley (CA) e alcune pubblicazioni scientifiche, nel 1995 è co-fondatore di Powersoft. Fino al 2001 è responsabile degli sviluppi software e si occupa dell’implementazione di algoritmi di ottimizzazione per il controllo e gestione di flotte di mezzi mobili e di applicativi per sistemi audio. Dal 2011 assume a tempo pieno il ruolo di Amministratore Delegato dedicandosi alla crescita e all’organizzazione dell’azienda. Dal 2016 è anche Amministratore Unico di Ideofarm, incubatore ed acceleratore di idee innovative nel campo delle tecnologie.
Ingegnere elettronico e co-fondatore di Powersoft, riveste fin dall’inizio il ruolo di R&D Director, focalizzandosi su applicazioni nell’ambito dell’elettronica di potenza, amplificazione audio, signal processing, meccanica applicata, acustica, progettazione di trasduttori, sviluppa tecnologie brevettate per prodotti oggi di riferimento nel mercato audio professionale.
Ingegnere elettronico e co-fondatore di Powersoft, si occupa di progettazione hardware, realizzazione di alimentatori switching e ricerca nell’ambito dell’amplificazione digitale. Nell’attuale ruolo di Cost Assestment & Production Engineering Directoresprime con il suo team tutte le capacità creative di Powersoft nell’ottimizzazione della progettazione ai fini produttivi.
Dopo una pluriennale esperienza in aziende del settore spaziale, delle telecomunicazioni e del manifatturiero, entra in Powersoft nel 2007 dove coordina la rete di distribuzione a livello mondiale. Già General Manager e attuale componente del Board of Directors di Powersoft Advanced Technologies Corp., la società del gruppo Powersoft che si occupa del mercato Nord Americano.
Si laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi nel 1996. Forti competenze manageriali e finanziarie maturate in posizioni dirigenziali in Mediobanca e in Dada SpA, dove è Direttore Generale e CFO di gruppo. Lunga esperienza nel mondo delle società quotate.
Figura di spicco nel mondo accademico. Ordinario di Fisica Sperimentale e Professore Emerito all’Università di Firenze, di cui è stato Rettore (dal 1991 al 2000). Ricopre negli anni incarichi di rilievo in diversi enti. La sua attività di ricerca riguarda lo studio delle proprietà del nucleo atomico e delle caratteristiche delle reazioni tra i nuclei.
Il Collegio Sindacale è stato nominato in data 27 aprile 2023 e rimarrà in carica fino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2025.
Laurea in Economia e Commercio. Iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti di Firenze e all’Albo dei Revisori Contabili, svolge la professione di Dottore Commercialista con specializzazione nei settori revisione contabile, societario, contrattuale e gestionale-direzionale. In passato ha ricoperto, e ricopre tuttora, incarichi negli organi di controllo di diversi gruppi.
Laurea in Giurisprudenza. Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma, esperta in tematiche societarie con particolare riferimento a corporate governance e compliance. Ha ricoperto in passato e ricopre tuttora incarichi in Organi di Controllo ed Organismi di Vigilanza in diverse realtà, anche di rilievo internazionale.
Dottore Commercialista e Revisore Legale, iscritto all’Ordine di Bologna dal 1991, è specializzato nei settori tributario e societario. Ha prestato consulenza in numerose operazioni di riorganizzazione societaria, di acquisizione e di quotazione in mercati regolamentati. Ricopre incarichi negli organi di controllo e di vigilanza di vari gruppi nazionali ed internazionali di medio/grandi dimensioni.
Laurea in Economia e Commercio. È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti di Firenze, all’Albo dei Revisori Contabili, all’Albo dei Consulenti Tecnici e all’Albo dei Periti presso il Tribunale di Firenze. Dal 2015 è Partner fondatore dello Studio Associato Morandi Manfredi Pirgher con operatività nella consulenza in materia tributaria e societaria. Inoltre, è membro nell’organo di controllo di diverse società in qualità di Presidente del Collegio sindacale o Sindaco effettivo con l’incarico di Revisione legale dei conti.
Laurea in Economia e Commercio. È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti di Prato e all’Albo dei Revisori Contabili, svolge la professione di Dottore Commercialista, è amministratore della società di revisione Revidas S.r.l. e dal 2009 svolge l’incarico di sindaco e/o revisore unico in diverse società di capitali e società cooperative.
L’Organismo di Vigilanza è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione in data 28 marzo 2023, con efficacia a decorrere dall’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022, e rimarrà in carica fino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023.
EY è la Società di revisione fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio che chiude il 31 dicembre 2025.
Domande? Per metterti in contatto con noi puoi compilare l'apposito modulo; il tuo messaggio sarà inviato al reparto interessato.
Voi rimanere aggiornato? Inviamo regolarmente newsletter con le ultime novità sui nostri prodotti e sulle relative applicazioni, iscriviti!