I sistemi audio per gli edifici pubblici devono garantire la massima intelligibilità dei messaggi comunicati. Il sistema deve essere di facile utilizzo anche per personale non specializzato, rimanendo operativo per tempi prolungati.
I sistemi audio per gli edifici pubblici devono garantire la massima intelligibilità dei messaggi comunicati. Il sistema deve essere di facile utilizzo anche per personale non specializzato, rimanendo operativo per tempi prolungati.
Grazie agli strumenti di sound shaping presenti nelle versioni DSP delle piattaforme di amplificazione Powersoft è possibile modulare il suono secondo le diverse specifiche previste negli edifici pubblici, mentre il software ArmoníaPlus permette di controllare e monitorare il sistema in modo semplice attraverso diversi livelli di accessibilità.
Overview di sistema
In questa sala consiliare tutta l’informazione trasmessa è pubblica, ogni sfumatura di quanto detto deve essere udita e compresa. Inoltre il pubblico deve poter aver facilmente accesso a contenuti in streaming. Tutte le sorgenti sono mixate e processate nell’amplificatore per fornire output per il sistema audio della Camera e per eventuali segnali esterni. La semplicità di accesso e utilizzo permette un controllo completo del sistema audio.
Caratteristiche principali:
Overview di sistema
In un’aula di tribunale tutta l’informazione trasmessa è pubblica, ogni sfumatura di quanto detto deve essere udita e compresa. Inoltre sia stampa che personale autorizzato devono avere facile accesso agli output in streaming. A questo scopo è possibile connettere un microfono automatico Dante e possibili sorgenti esterne richieste per audio/video playback. Tutte le sorgenti sono mixate e processate nell’amplificatore per fornire output per il sistema audio dell’aula e per eventuali segnali esterni. La semplicità di accesso e utilizzo delle sorgenti permette un controllo completo del sistema audio.
Caratteristiche principali: